Contattaci subito per un preventivo gratuito o per ulteriori informazioni

Tubo coassiale caldaia

Tubo coassiale caldaia: cos’è e perché è importante

Tubo coassiale caldaia: componente essenziale negli impianti di riscaldamento e nelle caldaie moderne.

Questo dispositivo svolge un ruolo fondamentale nell’efficienza e nella sicurezza del sistema di riscaldamento domestico.

Il tubo coassiale della caldaia è progettato per il doppio scopo di aspirare l’aria necessaria per la combustione e di evacuare i gas di scarico prodotti durante il processo di riscaldamento. Questo design, con un tubo esterno che aspira l’aria e uno interno che espelle i gas di scarico, offre numerosi vantaggi. Uno dei principali benefici è la sicurezza, poiché evita il rischio di perdite di gas o di monossido di carbonio nell’ambiente interno. Inoltre, contribuisce all’efficienza energetica, poiché assicura che l’aria di combustione sia a temperatura ambiente, ottimizzando così la combustione stessa.

Questi tubi sono spesso realizzati con materiali resistenti alle alte temperature e agli agenti atmosferici, garantendo una lunga durata nel tempo. Possono essere installati in modo flessibile, consentendo una varietà di configurazioni per adattarsi alle esigenze specifiche dell’impianto di riscaldamento.

A cosa serve il tubo coassiale?

I tubi coassiali,  installati internamente o esternamente, consentono l’uscita e il pescaggio dell’aria con un unico prodotto, senza necessità di installare tubi separati.

Questo assicura quindi sempre il corretto tiraggio del camino per l’espulsione dei fumi.

Qual è il costo di un tubo coassiale della caldaia?

I prezzi del tubo coassiale della caldaia varia a seconda delle caratteristiche del prodotto. Il loro costo cambia a seconda di:

  • diametro del tubo;
  • materiale usato (acciaio inox, rame o plastica);
  • tipologia di canna fumaria (es: se è a doppia parete o monoparete).

Noi di Beza siamo il punto di riferimento nel settore per la produzione di canne fumarie. Offriamo una vasta gamma di modelli per tutte le tue esigenze.

La nostra intera linea di prodotti è di fabbricazione italiana, garantendo la massima qualità, e rispetta scrupolosamente tutte le normative vigenti in materia

Vuoi avere ulteriori informazioni sull’argomento “Tubo coassiale caldaia”?

Chiamaci al numero 045 828 3811 o contattaci alla nostra mail info@beza.it, i nostri specialisti saranno al tuo servizio.
Seguici sulla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità.

Tubo coassiale caldaia

Sempre al tuo fianco

Il nostro staff tecnico sarà a tua completa disposizione per aiutarti con la scelta del proodtto giusto per il tuo progetto.

Prodotti qualità premium

Tutti i nostri prodotti sono realizzati con materiale di qualità premium per garantire alte prestazioni ed una durata oltre i 20 anni!

Tabella dei Contenuti

Contatti

Gli altri impieghi d'uso

Scopri tutte le caratteristiche e la potenzialità dei prodotti Beza

Tubo coassiale caldaia

Tubo coassiale caldaia

Tubo coassiale caldaia: cos’è e perché è importante Tubo coassiale caldaia: componente essenziale negli impianti di riscaldamento e nelle caldaie moderne. Questo dispositivo svolge un

Tubo per stufa a pellet affidati alla qualità di Beza

Tubo per stufa a pellet

Tubo per stufa a pellet: scegli la qualità Beza Affidarsi a prodotti di bassa qualità si rischia di compromettere drasticamente le prestazioni e ridurre l’efficienza

Canna fumaria per caldaie a prezzi di fabbrica Beza

Canna fumaria per caldaie

Come possono essere le caldaie? In commercio ci sono tante tipologie di caldaie e si differenziano per le loro caratteristiche. Tra le varie specifiche che

Tubo cappa cucina Beza

Tubo cappa cucina

Tubo cappa per cucina, affidati alla qualità di Beza L’importanza del tubo cappa per cucina e, di conseguenza, dello scarico dei vapori di cottura non

Novità Isoair+!

Canna fumaria sistema Isoair plus

Ideale per le alte temperature fino a 600°C (T600)
– Certificato G.

Il sistema è composto da elementi a parete doppia in acciaio inox. La coibentazione è  realizzata con intercapedine d’aria dello spessore di 10 mm.
Tutti gli elementi sono dotati di innesto maschio/femmina e di guarnizione termoresistente.